10 anni di attività per CRIF Valutazione Immobili
11 aprile 2016
CRIF Valutazione Immobili ha festeggiato insieme ai suoi periti una tappa importante di un lungo percorso iniziato 10 anni fa da un’idea di business innovativa.
L’11 aprile 2016, presso la sede CRIF di Bologna, si è tenuto un incontro per celebrare il 10° anniversario di CRIF Valutazione Immobili. All’evento hanno preso parte circa 50 periti provenienti da tutta Italia, scelti tra coloro che appartengono alla vasta rete di valutatori CRIF da più tempo, a cui si sono aggiunti tutti i dipendenti CRIF che hanno contribuito in questi anni al successo del servizio.
L’evento ha rappresentato un’occasione per ripercorrere insieme le tappe fondamentali che hanno portato all’ideazione e allo sviluppo del servizio di Valutazione Immobili di CRIF.
In particolare si è ricordato il modo in cui CRIF ha tracciato un percorso di innovazione, proponendosi nel 2006 come soggetto coordinatore e supervisore tra l’istituto di credito e il valutatore immobiliare. Questo nuovo ruolo ha permesso a CRIF di contribuire significativamente alla trasparenza del mercato immobiliare grazie soprattutto alla gestione centralizzata, alla formazione continua e alla certificazione della rete dei valutatori, a cui si aggiungono la rispondenza agli standard normativi, le best practice e la creazione di un’organizzazione aziendale strutturata dedicata alla valutazione degli immobili.
L’approccio innovativo ha consentito a CRIF di affermarsi e confermarsi quale leader di mercato nel settore delle valutazioni e dei servizi immobiliari per il settore bancario, senza rinunciare anche oggi a intraprendere nuove sfide sul mercato Real Estate in Italia e all’estero.
Un ulteriore riconoscimento, e indice dell’autorevolezza del ruolo che CRIF ha ricoperto in questo decennio, è dato dalla partecipazione di CRIF ai tavoli delle più importanti organizzazioni associative nazionali e internazionali del settore, e dal contributo fattivo offerto da CRIF nella stesura di standard volti alla trasparenza e alla tracciabilità dei processi valutativi.


L’evento ha rappresentato un’occasione per ripercorrere insieme le tappe fondamentali che hanno portato all’ideazione e allo sviluppo del servizio di Valutazione Immobili di CRIF.
In particolare si è ricordato il modo in cui CRIF ha tracciato un percorso di innovazione, proponendosi nel 2006 come soggetto coordinatore e supervisore tra l’istituto di credito e il valutatore immobiliare. Questo nuovo ruolo ha permesso a CRIF di contribuire significativamente alla trasparenza del mercato immobiliare grazie soprattutto alla gestione centralizzata, alla formazione continua e alla certificazione della rete dei valutatori, a cui si aggiungono la rispondenza agli standard normativi, le best practice e la creazione di un’organizzazione aziendale strutturata dedicata alla valutazione degli immobili.
L’approccio innovativo ha consentito a CRIF di affermarsi e confermarsi quale leader di mercato nel settore delle valutazioni e dei servizi immobiliari per il settore bancario, senza rinunciare anche oggi a intraprendere nuove sfide sul mercato Real Estate in Italia e all’estero.
Un ulteriore riconoscimento, e indice dell’autorevolezza del ruolo che CRIF ha ricoperto in questo decennio, è dato dalla partecipazione di CRIF ai tavoli delle più importanti organizzazioni associative nazionali e internazionali del settore, e dal contributo fattivo offerto da CRIF nella stesura di standard volti alla trasparenza e alla tracciabilità dei processi valutativi.